Veicoli motorizzati
Automobili e autocarri occupano ancora oggi un posto centrale nelle questioni relative alla mobilità. I veicoli a motore, siano essi veicoli personali, camion e furgoni per il trasporto di merci o anche autobus, pullman o tram, rappresentano una parte significativa dei mezzi di spostamento quotidiano, sia in ambito urbano che su distanze maggiori.
I gestori delle reti viarie e i creatori di piani di spostamento devono poter contare su strumenti affidabili per identificare questi veicoli, contarli, misurarne la velocità e fare in modo che i semafori siano adattati ai diversi parametri che compongono i flussi di circolazione.


Applicazioni
- Rilevamento dei veicoli che si avvicinano a un incrocio o si fermano alla linea di arresto:
- Conteggio, misurazione della velocità e classificazione dei veicoli secondo la lunghezza:
- per studi temporanei (batteria, memoria, software operativo), su una corsia per direzione -> TMS-SA
- contare alla linea di arresto di un semaforo -> TMA-122
- Trasmissione della velocità dei veicoli a un centro di controllo -> TMA-296
- Visualizzazione della velocità degli automobilisti con un dissuasore di velocità -> I-SAFE 1/ I-SAFE 2
- Azionamento di un relè per attivare un PMV/semaforo, per attivare/riattivare una luminaria, ecc.:
- Rilevamento dei veicoli per un’altra applicazione -> Si prega di contattarci